ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 12 - Scienze giuridiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1255
|
Issue Date: | 8-Jun-2012 |
Authors: | Patti, Loredana |
Title: | Gli accordi tra i privati e la pubblica amministrazione |
Abstract: | Il ricorso a moduli convenzionali di esercizio della potestà amministrativa costituisce uno tra i fenomeni più rilevanti nell evoluzione del nostro sistema di diritto amministrativo.
Una svolta decisiva in questa direzione è avvenuta con la legge sul procedimento amministrativo che, nel quadro di una compiuta disciplina della partecipazione procedimentale, ha introdotto in via generale l istituto degli accordi tra privati e pubblica amministrazione.
La particolare caratterizzazione di questi accordi, stante la loro inerenza a un procedimento pubblicistico astrattamente idoneo a sfociare, in assenza della soluzione negoziata, nell adozione del provvedimento unilaterale, ha polarizzato il dibattito scientifico sul tema della natura giuridica, di diritto pubblico o di diritto privato, ascrivibile a questa figura.
L analisi della disciplina normativa e della sua applicazione giurisprudenziale vale tuttavia a dimostrare come gli accordi procedimentali costituiscano un ulteriore riprova, unitamente ad altre trasformazioni che stanno interessando il nostro sistema giuridico, della attuale crisi della tradizionale distinzione tra diritto pubblico e diritto privato e della necessaria immanenza all azione amministrativa di uno statuto suo proprio, facente capo ai principi costituzionali, sempre applicabile indipendentemente dalla natura giuridica dello strumento d azione impiegato per il perseguimento delle pubbliche finalità |
Appears in Collections: | Area 12 - Scienze giuridiche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
PTTLDN78R59F704B-Tesi.pdf | Tesi | 1,5 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|