ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 06 - Scienze mediche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1395
|
Issue Date: | 18-Mar-2013 |
Authors: | Campisi, Mirko Antonello Rosario |
Title: | Chimica, valutazione delle proprietà antiossidanti e delle attività anti-genotossica ed antiinfiammatoria dei fitocomplessi dalla liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.). |
Abstract: | Da millenni la liquirizia è utilizzata dall uomo come rimedio terapeutico, in particolare in diverse medicine tradizionali. In questo studio da noi effettuato abbiamo che GA (l acido 18-beta glicirretinico) è un potente inibitore della epatotossicità da accumulo di acidi biliari negli epatociti di ratto; è stata inoltre dimostrata la capacità della glicirrizina di inibire la produzione di radicali liberi, che sono una classe di potenti agenti flogogeni, da parte dei granulociti neutrofili.
Dai dati esaminati quindi, possiamo concludere affermando che la liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.). ed in particolare l acido glicirretinico e la glabridina, che sono i principi attivi più rappresentati della radice, possono essere anche considerati come dei farmaci efficaci nella terapia di svariate patologie. |
Appears in Collections: | Area 06 - Scienze mediche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
CMPMRK73S19L175F-CHIMICA,VALUTAZIONE DELLE PROPRIETA' ANTIOSSIDANTI E DELLE ATTIVITA' ANTI-GENOTOSSICA ED ANTIINFIAMMATORIA DEI FITOCOMPLESSI DELLA LIQUIRIZIA (Glycirrhiza glabra L.).pdf | CHIMICA,VALUTAZIONE DELLE PROPRIETA' ANTIOSSIDANTI E DELLE ATTIVITA' ANTI-GENOTOSSICA ED ANTIINFIAMMATORIA DEI FITOCOMPLESSI DELLA LIQUIRIZIA | 203,43 kB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|