ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/1581
|
Issue Date: | 14-Mar-2014 |
Authors: | Gervasi, Maria Angelica |
Title: | Geocultura delle identità urbane e gentrification. Il caso Belleville |
Abstract: | Questa ricerca si occupa del fenomeno della gentrification, ossia della rioccupazione e della rivitalizzazione dei centri urbani a partire dagli anni Sessanta, da parte della middle class a spese della working class. La tesi illustra le varie fasi storiche della gentrification: l'origine statunitense e inglese, l'espansione in Europa, l'attuale dimensione globale, il diversificarsi in forme e scale diverse. Presentiamo poi il dibattito teorico che fin dagli anni Settanta si è polarizzato nello scontro fra città emancipatoria e città revanscista, ovvero fra una interpretazione neoliberale e una interpretazione neomarxista della gentrification. Infine si analizza il caso del quartiere parigino di Belleville sia come originale laboratorio di politiche pubbliche sia come esempio peculiare di dialettica tra memoria popolare, multiculturalismo e gentrification. |
Appears in Collections: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
GRVMRA72C63Z133E.pdf | Geocultura delle identità urbane e gentrification. Il caso Belleville | 8,56 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|