ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/3781
|
Issue Date: | 22-Feb-2018 |
Authors: | Cantale, Claudia |
Title: | Studiare il patrimonio culturale nella contemporaneità |
Abstract: | Il lavoro di ricerca proposto si colloca nel campo delle Digital Humanities, ed ha come oggetto principale un complesso architettonico, il Monastero dei Benedettini di San Nicola l Arena di Catania. Di esso si propone la rappresentazione attraverso le tecnologie semantiche, al fine di potere indagare le relazioni tra uomini, luoghi e testi che ne hanno caratterizzato il contemporaneo cantiere di recupero guidato dall architetto Giancarlo De Carlo. Lo strumento qui fornito, l Ontologia del Monastero dei Benedettini, si pone come base di partenza per metodologie di sperimentazione di semantica dei luoghi , indispensabile per cogliere le dinamiche sociali storicizzate. Grazie alla semantica dei luoghi è possibile cogliere le tensioni del suo passato più recente, quello del suo recupero, a supporto dei processi di restauro e riuso.
La ricerca qui presentata è introdotta da un ampia rassegna sulle metodologie informatiche in ambito umanistico e sulle interazioni uomo-macchina, oltre che un necessario approfondimento sulle tecnologie legate al web semantico. L occasione fornita dal lavoro di ricerca ha permesso di incrementare un recente filone di studi che non riguarda solo le vicende storiche del Complesso ma soprattutto quelle legate al suo riuso come sede universitaria e bene pubblico per la città di Catania. |
Appears in Collections: | Area 10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico artistiche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
CNTCLD85A50C351I-Claudia_Cantale_Studiare_il_Patrimonio_culturale_nella_contemporaneita.pdf | Tesi di Dottorato Cantale Claudia XXX Ciclo | 47,55 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|