ArchivIA - Archivio istituzionale dell'Universita' di Catania >
Tesi >
Tesi di dottorato >
Area 06 - Scienze mediche >
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10761/3891
|
Issue Date: | 8-Mar-2017 |
Authors: | Giaquinta, Alessia |
Title: | Studio clinico Etna per il trattamento dell'ipertensione arteriosa resistente in pazienti con trapianto di rene mediante l'utilizzo di un dispositivo medico denominato Barostim Neo. |
Abstract: | Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morbilità e mortalità nei pazienti trapiantati. In particolare, l ipertensione arteriosa è la più frequente complicanza post-trapianto. La BAT (Baroflex Activation Therapy) si è dimostrata efficace nel ridurre la pressione arteriosa refrattaria nei pazienti trapiantati di rene, mantenendo un filtrato glomerulare stabile nel tempo, anche se non esistono dati in letteratura sul suo utilizzo nei suddetti pazienti.
Scopo dello studio è verificare la sicurezza e l efficacia del dispositivo Barostim Neo nei pazienti trapiantati di rene con ipertensione arteriosa refrattaria alla terapia farmacologica.
Pazienti e metodi: 8 pazienti arruolati in cui è stato impiantato il device Barostim Neo .
Risultati: in 7 pazienti si è osservato una riduzione della pressione arteriosa in un paziente la normalizzazione.
Conclusione: il nostro studio ha documentato per la prima volta che l impianto del Barostim Neo, ha un profilo di sicurezza ottimale anche nei pazienti trapiantati di rene, nei quali ha dimostrato di normalizzare e/o ridurre i valori pressori e di mantenere la funzionalità del rene trapiantato. |
Appears in Collections: | Area 06 - Scienze mediche
|
Files in This Item:
File |
Description |
Size | Format | Visibility |
GQNLSS79P70A494A-Tesi Giaquinta.pdf | Tesi Giaquinta | 1,97 MB | Adobe PDF | View/Open
|
GQNLSS79P70A494A-Tesi Giaquinta.pdf | Tesi Giaquinta | 1,97 MB | Adobe PDF | View/Open
|
|
Items in ArchivIA are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.
|